Il Rivenditore, grazie alla propria esperienza e conoscenza, libera l’architetto dagli oneri progettuali, dai tecnicismi e dalla complessità del settore.
Si, Ayuppie consente al rivenditore sia il ruolo di USER per progettare la luce in autonomia, sia il ruolo di ADVISOR per acquisire opportunità di vendita e fornire la consulenza ai professionisti.
Si, l’iscrizione permette la gestione di un gruppo di collaboratori facenti capo ad un’unica azienda. Tale modalità consente anche la gestione preferenziale delle marche d’illuminazione partner.
L’affiliazione come RIVENDITORE prevede la sottoscrizione di un piano di abbonamento. È prevista una commissione di solidarietà al mercato sulle vendite andate a buon fine del 2% del valore dei prezzi al pubblico. Il ruolo di ADVISOR è compreso nel piano e può essere svolto solo dagli operatori del rivenditore affiliato.
Si. Il ruolo di ADVISOR consente l’interconnessione con i professionisti per la gestione delle relazioni e delle consulenze oltre che la connessione con le aziende di produzione affiliate per richiedere informazioni tecniche, aggiornamenti o l’aiuto nella configurazione dei prodotti.
Si, solamente quando il rivenditore utilizza la piattaforma come USER. Il ruolo di ADVISOR viene invece ricompensato attraverso l’acquisizione di opportunità di vendita e dal diritto alla copertura economica nel caso sfortunato di buon fine della vendita da parte di altri rivenditori (Premium Plan).
Si. Ayuppie consente la partecipazione all’offerta economica da parte di altri rivenditori per consentire ai clienti finali la comparazione di più offerte e una scelta libera del punto vendita dove acquistare. La partecipazione dei rivenditori passivi, ossia quelli che partecipano alla mera fornitura senza aver contribuito alla consulenza del progetto, è subordinata al pagamento di una commissione di progetto. Nel caso di buon fine della vendita presso un rivenditore passivo, l’ammontare della commissione di progetto verrà riconosciuta al rivenditore ADVISOR come copertura per le spese e il lavoro di consulenza. *Applicabile con il Piano Premium.
Le politiche commerciali dei rivenditori sono pre-determinate dai rivenditori stessi nel loro Profilo Rivenditore. E’ il rivenditore che decide i prezzi di vendita (Antitrust compatibility – Ayuppie non potrà mai intervenire sulle politiche dei prezzi che restano dati sensibili secretati) per consentire la creazione automatica in tempo reale delle quotazioni di ogni progetto. I meccanismi di calcolo dei margini di vendita vengono facilmente inseriti nell’interfaccia delle politiche commerciali in relazione agli sconti dei fornitori.
Per ulteriori informazioni o approfondimenti si rimanda alla sezione tecnica accessibile in seguito alla registrazione come ruolo RESELLER.