Con Ayuppie puoi far parte di una community di Lighting Designer Indipendenti consultabile da Architetti e Professionisti che necessitano di una consulenza tecnico-professionale applicata alla luce.
Iscriversi come Lighting Designer consente la pubblicazione della propria pagina nel network dedicato ai Lighting Designer Indipendenti, network visibile a tutti gli Architetti e Designer utilizzatori della piattaforma che necessitino di incaricare un professionista per la progettazione illuminotecnica.
Da Ayuppie, con una remunerazione calcolata sul valore del progetto in seguito al buon fine della vendita.
È prevista la copertura dei costi vivi di progettazione qualora la vendita del progetto non vada a buon fine. L’offerta di copertura si basa su un tariffario applicato in base alla valutazione della complessità del progetto.
La remunerazione della consulenza professionale, così come l’eventuale copertura dei costi vivi, derivano dal programma di sostenibilità del mercato atto a valorizzare la professionalità del Lighting Designer Indipendente.
E’ l’utilizzatore (Architetto, Interior Designer, Professionista) che sceglie il Lighting Designer in relazione alle competenze, specializzazioni, recensioni, portfolio progetti e area geografica.
L’interfaccia “LightingStrike”, interna alla piattaforma, consente la condivisione in tempo reale del progetto oltre a mettere a disposizione servizi di gestione dei file (allegati di progetto) e di messaggistica integrata.
E’ comunque ammesso e libero l’utilizzo di dispositivi di collegamento esterni alla piattaforma.
Per ulteriori domande e risposte vai alla sezione FAQ generale o scrivici nella sezione contatti.